Lo scenario affascinante dell’antico teatro Sacco ha fatto da cornice alla cerimonia di chiusura del progetto sperimentale che dal 2013 ad oggi ha coinvolto centinaia di persone sul territorio ed è stato costantemente sostenuto dalle Istituzioni . In attesa di completare la stampa e distribuire il libro che ne racconta nei dettagli la storia, ci piace condividere qualche immagine e ricordo dell’evento.
In mostra ,compreso quelli indossati dagli attori, anche i costumi che saranno messi a disposizione per le Associazioni ,piccoli gruppi ,compagnie ecc che vorranno utilizzarli per iniziative che abbiano uno scopo solidale.
Dopo la presentazione della logica del progetto e la documentazione delle tappe di sviluppo e del percorso, Marta Arnaldi ha illustrato le linee guida della sperimentazione passando nella seconda parte a proiettare il frutto dell’ultimo laboratorio video per la solidarietà, creato con la classe 3°A della scuola De Amicis, “un minuto per Genova” . Il video clip è stato introdotto al pianoforte dal maestro Ivo Nicolini . L’evento si è concluso infine con un esempio tratto dal laboratorio teatrale adulti, un piacevole estratto della commedia brillante “ Hotel Miranda” recitato dalla compagnia La Torretta di Savona.
“ è stato un lungo viaggio ed ho cercato fin dall’ideazione e dagli esordi di restare fedele allo spirito di Anteas, agli obiettivi che il Presidente Grignolo mi ha indicato come meta e che si armonizzavano bene con lo spirito di ricerca del mondo professionale da cui provengo e dalla convinzione profonda che non è tanto dei male intenzionati che bisogna aver paura, ma dell’assenza di coraggio e di intervento di coloro che vogliono contribuire a costruire un mondo più solidale, più giusto e più equo nel presente e nel futuro dei nostri figli.” Marta Arnaldi.