Presentato il progetto “Non sprechiamo ! Aggiungiamo un pasto a tavola” nella sala De Mari a Cairo Montenotte.
Ringraziamo di cuore gli intervenuti , associazioni, i volontari ,i numerosi sindaci,assessori e i dirigenti del Distretto sociale n° 6 Delle Bormide.
Progetto
NON SPRECHIAMO !! AGGIUNGIAMO UN PASTO A TAVOLA
E’ notissimo quanto coesistano sprechi incredibili e contemporaneamente grandi esigenze di persone che hanno difficoltà a disporre del sufficiente per una alimentazione degna di questo nome.
Tante sono le associazioni che hanno a cuore questo problema e che già svolgono azioni molto meritorie a partire dalle varie Caritas nei nostri Comuni .
Per cercare di aumentare ulteriormente questi interventi abbiamo deciso di lavorare per mettere a sistema questi vari interventi che, coordinati tra loro, possono aumentarne l’efficacia e il numero di usufruitori.
Il progetto prevede quindi la creazione di un unico centro di raccolta in cui far confluire la merce che i vari centri commerciali ( e non solo) metteranno a disposizione e distribuirla agli utenti dei vari comuni.
Questa iniziativa seguirà le normative previste dalla cosiddetta “Legge Anti spreco” che favorisce la donazione, il recupero delle eccedenze e la distribuzione a scopo di solidarietà la Legge n. 166 del 2016 e successive integrazioni.
Il progetto prevede la creazione di un centro di raccolta in cui far confluire la merce che i vari centri commerciali (e non solo) metteranno a disposizione e che oggi molte volte finiscono nella spazzatura.
E’ opportuno sottolineare che i prodotti (almeno in partenza ) saranno quelli con la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”.
La merce sarà poi prenotata telematicamente da alcune Associazioni e i prodotti saranno distribuiti a utenti registrati in apposite liste .
Le reali condizioni di bisogno dei soggetti fruitori saranno garantite dalle associazioni che si occupano della distribuzione collaborando con le assistenti sociali dei comuni coinvolti,
L’obiettivo è aiutare chi ne ha effettivamente bisogno e quindi rendere credibile il progetto in un’epoca di diffidenze a volte anche giustificate.
La speranza fondata è che anche tanti giovani aderiscano e dedicando anche poco tempo a questa attività dimostrino che nel mondo giovanile, a differenza di quanto comunemente si crede, esistono idealità e volontà pratiche per fornire anche esempi positivi in una società che tende troppo a rinchiudersi e a dividersi.
L’attività si esplicherà quindi in :
1: Recupero merce a cura di Anteas Savona ( Capofila del progetto) e che rilascerà trimestralmente una dichiarazione della merce donata.
2: Centro di raccolta individuato nel “Circolo Don Pierino di San Giuseppe di Cairo Montenotte” che attraverso un adeguato sistema informatico permetterà di avere la costante conoscenza dei prodotti disponibili.
3: Prenotazione on line da parte delle Associazioni accreditate della merce.
4: Distribuzioni da parte di Associazioni in ogni comune individuato.
5: Elenco dei Centri Commerciali ecc. di chi fornisce i prodotti con l’affissione nei locali di un attestato che evidenzi l’adesione al progetto.
6: Campagna di divulgazione del progetto e delle sue finalità e informazioni costanti del suo andamento.
7: Convegni- sensibilizzazione sul tema degli sprechi e sull’educazione alimentare.
8: Incontri nelle scuole che sappiamo molto sensibili sull’ argomento.
Creare un centro di raccolta significa avere una visione complessiva delle merci a disposizione con il grande vantaggio di fare incontrare con più facilità le esigenze rispetto alle disponibilità delle stesse.
Questo sistema favorisce anche il mettere insieme più forze aumentando sicuramente coloro che sono disponibili a donare della merce che oggi va sprecata.
Il messaggio è, quindi, duplice NO ALLO SPRECO – SI ALLA SOLIDARIETA” che sono temi di grande attualità su cui occorre fare sempre più progetti e soprattutto darne realizzazione.
Anche senza dilungarci vogliamo anche mettere in evidenza come il non sprecare abbia anche importanti ricadute sul tema dell’ambiente su cui non metteremo mai una sufficiente attenzione.
Elenco soggetti di avvio del progetto:
» ASSOCIAZIONE ANTEAS SAVONA Capofila
> CIRCOLO DON PIERINO CAIRO M.TTE
> CARITAS – CAIRO M.TTE
> CARITAS – MILLESIMO
» CARITAS -CENGIO
>ASSOCIAZIONE ALPINI CARCARE
> I- CARE VALBORMIDA
I Supermercati che hanno sinora aderito a donare la merce e che ringraziamo di cuore sono:
Conad Carcare,
Conad Cairo Montenotte,
Ok Market Millesimo- Carcare- Cairo Montenotte . Saliceto,
Prestofresco Millesimo -Cengio
ABBIAMO L’IMPORTANTE COINVOLGIMENTO CON UN RUOLO DIRETTO del DISTRETTO SOCIALE N° 6 BORMIDE
-I COMUNI DI CAIRO MONTENOTTE -CARCARE -MILLESIMO-CENGIO
Le notizie sull’insieme del progetto e relativi incontri-eventi ecc saranno sempre presenti sul sito www.generazionisolidali.it
Il Presidente Anteas Savona Roberto Grignolo