Dove e quando
22 Marzo 2017
CENTRO POLIFUNZIONALEVIA DEL COLLEGIO
17047 CARCARE (SV)
Progetto di Memory Training: alleniamo la memoria…
Incontri di gruppo per potenziare la memoria di ADULTI e ANZIANI
Il Memory Training, rivolto alla popolazione adulta over 55 ed anziana nasce dall’esigenza di aiutare ad affrontare le difficoltà di memoria che spesso le persone di questa fascia di età, in particolare gli anziani, lamentano nel contesto della loro vita quotidiana. Si tratta di un intervento psicologico di stimolazione cognitiva che consiste nel favorire l’apprendimento o il mantenimento di informazioni mediante tecniche che forniscono un supporto cognitivo al processo di immagazzinamento dell’informazione e al suo recupero ed agevolare in tal modo una riorganizzazione delle loro capacità. Il Memory Training parte dalla considerazione che, al pari di un muscolo, la memoria abbia bisogno di essere allenata per mantenersi “efficiente” ed elastica.
Per allenare la memoria risulta fondamentale fornire al soggetto strumenti che sia poi in grado di utilizzare nelle situazioni in cui solitamente lamenta un cattivo funzionamento rispetto alla capacità di ricordare.
Occorre quindi stimolare le capacità cognitive durante questa fase della vita mediante tecniche ed esercizi opportuni e mirati.
Da qui l’importanza di utilizzare strategie adeguate, per meglio memorizzare e ricordare le informazioni. Infatti, il dato empirico su cui si basa il Memory Training è che le funzioni cognitive di soggetti anziani normali, che presentano cioè i naturali cambiamenti dovuti all’età, se debitamente stimolate attraverso interventi che agiscano sulle capacità ad esse relative, possono essere mantenute se non potenziate.
Mercoledì 22 Marzo alle ore 15.30 si terrà presso il Centro Polifunzionale di Carcare l’incontro, a cui parteciperà il Direttore del Distretto Sanitario Bormide, la Dott.ssa Emilia Calderino, per approfondire ulteriormente il tema e conoscere le modalità di partecipazione.
IL presidente Anteas Savona Roberto Grignolo