Eventi e iniziative Cristoforo Colombo è savonese – Il libro di Franco Icardi, 1 Giugno ore 16.00

Dove e quando

1 Giugno 2016

Centro Polifunzionale Carcare
Via del Collegio
17044 Carcare (SV)

Questo evento è il frutto di  una    collaborazione culturale – sociale di ANTEAS con “Cooperarci Onlus” e  la Fondazione “Posteinsieme Onlus”. Mercoledì 1 giugno alle ore 16 nella sala del Centro Polifunzionale del Comune di Carcare, il ricercatore storico Franco Icardi presenterà il suo libro rivelazione ”Cristoforo Colombo nasce a Savona nel 1436” La fine di un mito – Scoperto un documento negli archivi del palazzo reale in Spagna che attesterebbe la savonesità del navigatore. Dopo la conferenza della storica spagnola di Madrid dott.ssa Guadalupe Chocano Higueras dell’11 ottobre 2014.
Colombo era nel Medioevo tra i cognomi più diffusi in Italia.
Ecco perché molti sono i pretendenti che dichiarano di essere della famiglia dell’ammiraglio Cristoforo Colombo per il semplice motivo che si chiamano Colombo. Molte città vogliono avere l’ammiraglio Colombo come loro concittadino, ma bisogna dimostrarlo esibendo i documenti probanti. Ora nel libro “La fine di un mito genovese. Cristoforo Colombo nasce a Savona nel 1436 ed i Genovesi distruggono il porto di Savona nel 1440” Franco Icardi mostra le foto di documenti d’archivio e delle antiche biblioteche reali spagnole su Cristoforo Colombo: Christóbal Colón come veniva chiamato in Spagna. Questi in una udienza reale (davanti alla regina Isabella I di Castiglia ed a suo marito Ferdinando II d’Aragona) si dichiarò nato a Savona (natural de Saona). Altri documenti spagnoli testimoniano che l’ammiraglio morì a Valladolid in Spagna la notte tra il 19 ed il 20 maggio 1506 all’età di 70 anni. Ciò dimostra che nacque nel 1436: era più vecchio di 16 anni del lanaiolo omonimo nato a Genova nel 1451. E tanto altro ci rivelerà lo studioso Franco Icardi.
L’incontro è aperto a tutti.

Graziella Vallero

Roberto Grignolo