GENERAZIONI IN GIALLO
“Lo strano caso della maestra scomparsa”
Generazioni Solidali è un progetto Anteas con l’adesione di Prefettura di Savona, Questura di Savona, Carabinieri Savona, Diocesi di Savona, Diocesi di Acqui, Diocesi di Mondovì, Diocesi di Albenga, Direzione Scolastica Provinciale, Fondazione De Mari, Camera di Commercio di Savona si arricchisce nel 2015 / 2016 di una nuova esperienza, un film che darà l’avvio ad un concorso per favorire volontariato e solidarietà.
Sono terminate le riprese del cortometraggio dal titolo “Lo strano caso della maestra scomparsa”, che verrà proiettato e diffuso in provincia di Savona ed in Val Bormida e distribuito agli Istituti di Istruzione Secondaria a partire dal settembre 2015, unitamente al regolamento per partecipare al concorso “Un’idea in giallo” ad esso collegato.
Ideato e diretto da Marta Arnaldi, il film è ambientato tra scenari suggestivi ed atmosfere molto caratterizzate: l’ interno di un’abbazia millenaria, i castelli medioevali che si snodano lungo le strade della Val Bormida, i laboratori di ricerca di un istituto scolastico superiore ed infine le sale seicentesche di uno storico liceo.
Fra gli attori anche studenti dell’ ITIS di Savona e del Calasanzio di Carcare.
Si tratta di un corto di genere poliziesco: la vicenda inizia collegata casualmente ad un gesto di solidarietà e la trama ruota intorno alla sparizione in circostanze misteriose di due persone, una maestra a Carcare ed uno studente a Savona. Vengono offerti allo spettatore alcuni indizi che conducono in direzioni diverse nell’ambito della criminalità; il film si interrompe alla fine del primo tempo senza fornire la conclusione della storia.
A questo punto parte l’invito agli spettatori ad ipotizzare un possibile finale; dovrà contenere la citazione di un gesto di solidarietà che contribuisca alla risoluzione del caso. Da una giuria competente verrà premiata l’idea migliore tra quelle pervenute entro il mese di gennaio 2016.
Per informazioni contattare il numero verde Anteas n° 800555315 o utilizzare la sezione “contatti” di questo sito.
Il Presidente Provinciale Anteas
Roberto Grignolo
Si ringrazia la Fondazione De Mari per il sostegno al progetto.